Accoglienza e sicurezza
In tutti i cimiteri è disponibile il servizio di localizzazione di tombe e loculi. Il personale in servizio addetto all’accoglienza e alla sicurezza è dotato di cartellino identificativo.
Nei cimiteri Verano e Flaminio è in funzione un sistema di videosorveglianza degli accessi e delle aree di maggior rilievo collegato ad una sala operativa presso il Verano.
Solo per emergenze o problemi di sicurezza che possano verificarsi all’interno di tutti i cimiteri capitolini è attivo il servizio
SOS - Sicurezza all'interno del Cimitero
contattabile ai seguenti numeri:
Tel. 06 49236252 - durante l’orario di apertura del cimitero
Tel. 06 516933.39.40.41 - durante l’orario di chiusura del cimitero
Trasporti e Accesso ai cimiteri con veicolo privato
I tre cimiteri maggiori sono percorsi da servizi di trasporto: presso il cimitero Verano da una navetta gratuita AMA e presso i cimiteri Flaminio e Laurentino dal servizio pubblico di linea di ATAC.
Nei cimiteri romani, l’accesso agli autoveicoli è consentito senza limitazioni:
- tutti i giorni, nei cimiteri Flaminio e Laurentino
- solo il sabato nel cimitero Verano. Negli altri giorni, l’accesso con la propria autovettura è consentito alle seguenti categorie di persone:
- tutti i giorni, inclusi i festivi: persone con età superiore ai 65 anni; persone diversamente abili, con apposito contrassegno esposto sul veicolo; donne in evidente stato di gravidanza;
- dal lunedì al venerdì: persone affette da inabilità temporanea o permanente, presentando idonea documentazione. Il rilascio del permesso va richiesto all’Ufficio Vigilanza e Custodia di Via del Verano 68 dal lunedì al venerdì ore 9.00-12.00.
- Non è mai consentito l’accesso con motoveicoli
I cimiteri minori per le ridotte dimensioni sono percorribili solo a piedi.
Per quanto riguarda gli animali è consentito l’accesso solo ai cani portati al guinzaglio e, se di grossa taglia, muniti di museruola.