Informazioni Generali

Giunto alla XXVII edizione, il “Progetto Accoglienza” consiste in un programma di iniziative e servizi straordinari ed è finalizzato ad accogliere i cittadini che visitano in grande numero i cimiteri capitolini durante il periodo dell’anno dedicato alla commemorazione dei defunti. 

Da sabato 26 ottobre fino a domenica 3 novembre, nei vari cimiteri urbani e suburbani della Capitale, sono previsti presidi rafforzati da parte del personale AMA, punti informativi e di assistenza per i visitatori.

I cimiteri restano aperti tutti i giorni con orario continuato, rispettando i seguenti orari: 

  • Verano, Flaminio e Laurentino: dalle 7.30 alle 18.00
  • Ostia Antica, San Vittorino: dalle 7.00 alle 17.00 
  • Cesano, S.M. di Galeria, Maccarese, Isola Farnese, Castel di Guido, S.Maria del Carmine (Parrocchietta) dalle 8.00 alle 17.00

L’accesso al pubblico è consentito fino a un’ora prima della chiusura dei cancelli.

Cimitero Monumentale del Verano

Presso il cimitero monumentale di Roma, sono allestiti punti accoglienza agli ingressi carrabili e 3 gazebo (due di AMA e uno di ACEA, per dare informazioni sull’illuminazione votiva) con addetti che si alternano per distribuire materiale informativo, raccogliere segnalazioni e fornire assistenza.

I Punti Accoglienza
sono attivi tutti i gorni e sono così ubicati:
- Ingresso Scalo San Lorenzo, largo Passamonti
- Ingresso "Carri", piazzale del Verano 1
- Ingresso "Crociate", via Tiburtina/piazza delle Crociate
- Ingresso Portonaccio, via Tiburtina/via di Portonaccio

I gazebo per le informazioni sono attivi nel primo fine settimana e nel secondo: l’1, il 2 e il 3 novembre. Si trovano:
- due nell’area del Quadriportico, entrata pedonale di piazza del Verano
- uno nei pressi del monumento del “Crocione”

Nei giorni 1, 2 e 3 novembre, sotto il portico dell’ingresso monumentale a cui si accede da piazzale del Verano 1, è presente anche un info point cultura, dedicato alle visite guidate gratuite a tema organizzate da AMA Cimiteri Capitolini, agli eventi ed alle informazioni di carattere storico-artistico riguardanti il cimitero monumentale.
Per l’edizione 2024, inoltre, l’ingresso monumentale accoglie anche un’installazione, l’albero della memoria, che da spoglio andrà componendo la sua chioma con le foglie su cui i visitatori scriveranno un pensiero dedicato ai defunti, al luogo o al momento particolare di commemorazione di quanti non sono più in vita.

Potenziamento del Servizio Navetta gratuito
Dal 26 ottobre fino al 10 novembre sarà potenziato il servizio navetta gratuito con 21 fermate.
Partenza da Ingresso Carri: ogni 15 minuti, dalle 8.00 (prima corsa) alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 (ultima corsa); nell’intervallo, all’ora di pranzo, tre corse supplementari: alle 13.00, 13.30 e 14.00.
Inoltre, nei giorni del Progetto Accoglienza è istituito il percorso aggiuntivo per l’Area Pincetto con 19 fermate: da Ingresso Carri, ogni 30 minuti, dalle 8.00 (prima corsa) alle 12.30 (ultima corsa) e dalle 14.30 (prima corsa) alle 17.00 (ultima corsa).
Le navette sono idonee al trasporto delle persone diversamente abili.
Vai alla Mappa delle fermate del Servizio Navetta Gratuito

 

Cimitero Flaminio – Prima Porta

Presso il Cimitero Flaminio sono a disposizione dei visitatori per distribuire materiale informativo, fornire le ubicazioni delle tombe, raccogliere le segnalazioni e i reclami:
- Il Punto Accoglienza: presso gli uffici dell’Ispettorato. È attivo dal lunedì al sabato in orario 8.00-13.30 e 15.00-16.30 (esclusi i festivi);
- 1 gazebo localizzato in prossimità del primo Ingresso Sud del cimitero (Via Flaminia Km 14,400). È attivo nei due fine settimana del Progetto Accoglienza e il 1° novembre. Nel gazebo, oltre al personale AMA, è a disposizione dei visitatori anche personale di ACEA per dare informazioni sull’illuminazione votiva.

Cimitero Laurentino

Presso il Cimitero Flaminio sono a disposizione dei visitatori per distribuire materiale informativo, fornire le ubicazioni delle tombe, raccogliere le segnalazioni e i reclami:
- Il Punto Accoglienza: presso gli uffici dell’Ispettorato. È attivo dal lunedì al sabato in orario 8.00-13.30 e 15.00-16.30 (esclusi i festivi);
- 1 gazebo localizzato in prossimità del primo Ingresso Sud del cimitero (Via Flaminia Km 14,400). È attivo nei due fine settimana del Progetto Accoglienza e il 1° novembre. Nel gazebo, oltre al personale AMA, è a disposizione dei visitatori anche personale di ACEA per dare informazioni sull’illuminazione votiva.

Recapiti utili

Chiama Roma 060606
Attivo tutti i giorni, 24 ore su 24

SOS – Cimiteri Sicuri
Solo per emergenze o problemi di sicurezza che possano verificarsi all’interno dei cimiteri contattare:
Tel. 06 49236252 – durante l’orario di apertura del cimitero
Tel. 06 51693340 – durante l’orario di chiusura del cimitero