Zanzara tigre, campagna di prevenzione e contrasto nei Cimiteri Capitolini.

Nei cimiteri la zanzara tigre si riproduce con facilità a causa dell’alta concentrazione di acqua stagnante nei vasi da fiore e sottovasi.

La densità dell’infestazione viene costantemente monitorata dal Dipartimento Tutela Ambientale dell’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale. Per questo nei Cimiteri Capitolini vengono effettuati specifici interventi contro la zanzara tigre.

Il programma degli interventi nei cimiteri capitolini

Monitoraggio: l’andamento dell’infestazione viene monitorato con il posizionamento di trappole cattura larve, che non utilizzano sostanze chimiche, ma ricreano alla perfezione un “focolaio artificiale”, ossia un luogo riconosciuto come idoneo all’ovodeposizione per le zanzare, in grado di competere con i focolai naturali. Le femmine di zanzara attratte sono indotte a deporvi le uova, rimanendovi intrappolate. Questo tipo di trappola è in grado di interrompre il ciclo riproduttivo delle zanzare e, nel contempo, di ridurre il numero di adulti liberi e in grado di pungere.

Prevenzione, tramite trattamenti “antilarvali”, con l’utilizzo di prodotti biologici, innocui per l’uomo, gli animali domestici e la fauna acquatica. I trattamenti vengono eseguiti in tutte le zone dei cimiteri in cui sono presenti tombini, manufatti fognari, fontane senza la presenza di fauna ittica.

Trattamenti di disinfestazione contro le zanzare adulte, quando strettamente necessario, al fine di tutelare la salute dei visitatori nelle zone in cui si registra una elevata presenza di zanzare adulte. I trattamenti sono effettuati utilizzando prodotti in soluzione acquosa e a bassissimo impatto ambientale.

Come collaborare

• Non lasciare che l’acqua ristagni nei vasi e sottovasi.

• Se usi fiori secchi o di plastica, riempi i vasi con materiali inerti (sabbia, terra, argilla espansa, ecc.). Saranno un ottimo sostegno per i fiori ed eviteranno la presenza di acqua.

• Se usi i fiori recisi introduci nei vasi una compressa a base di Bacillus Thuringiensis Israeliensis, prodotto biologico efficace contro le larve di zanzara ma assolutamente innocuo per l’uomo e l’ambiente. Il prodotto è in vendita presso la gran parte delle farmacie e rivendite agrarie.

• Non ostruire le fontane dei cimiteri con fiori o altri residui.

• Diffondi questi consigli tra vicini e conoscenti.

Per informazioni e segnalazioni

Call Center 06 49236331/2/3/4 - dal lunedì al sabato: dalle 08.30 alle 14.00

URP - Ufficio Relazioni con il Pubblico Via del Verano 80 - dal lunedì al sabato: dalle 08.30 alle 12.30 Martedì e giovedì anche in orario pomeridiano: dalle 15.00 alle 17.00 info.servizicimiteriali@amaroma.it 

Ulteriori informazioni Dipartimento Tutela Ambientale e Protezione Civile – UO Risorse Ambientali e Biodiversità, dell’Assessorato all’Ambiente 

Scarica la brochure "Lotta alla zanzara tigre"

Torna su