Al via il Progetto Accoglienza nei cimiteri romani. Il I novembre Papa Francesco al Verano
In occasione della commemorazione dei defunti, parte il "Progetto Accoglienza 2014", predisposto da Ama in collaborazione con Roma Capitale e giunto quest'anno alla XVII edizione. A presentare l'iniziativa questa mattina presso la nuova sala polifunzionale "Mater Admirabilis" al Verano, l'assessore all'Ambiente di Roma Capitale, Estella Marino, l'assessore alla Cultura, Giovanna Marinelli, il Presidente di Ama, DanieleFortini, il Direttore Generale Giovanni Fiscon e il Responsabile dei Cimiteri Capitolini Maurizio Campagnani.
Il progetto prevede una serie di appuntamenti straordinari per accogliere al meglio i numerosi visitatori che si recheranno in questi giorni a trovare i propri defunti. Previste celebrazioni religiose, servizi di accoglienza e informazione ad hoc in tutti i cimiteri romani, oltre a un ricco programma culturale che interesserà il cimitero Verano e, per la prima volta, anche i cimiteri Flaminio e Laurentino.
Tra gli eventi collegati a questa edizione del "Progetto Accoglienza", segnaliamo: l'inaugurazione della sala polifunzionale "Mater Admirabilis" e la presentazione del volume "Una Passeggiata tra i ricordi. Guida storico – culturale del Cimitero Monumentale del Verano", promosso da Roma Capitale – Ama – Cimiteri Capitolini e pubblicato da Palombi Editori.
Inoltre, agli eventi culturali curati da Ama, si aggiungono anche gli appuntamenti del 2 novembre con il teatro, la musica e la poesia, promossi dall'assessorato alla Cultura di Roma Capitale. Anche quest'anno saranno celebrate numerose funzioni liturgiche in collaborazione con la Diocesi di Roma. In particolare, sabato 1 novembre alle ore 16 presso il Cimitero Monumentale del Verano, Sua Santità Papa Francesco presiederà la Santa Messa per la Solennità di Tutti i Santi.
Tutte le info nella sezione Progetto Accoglienza