Seminario Nazionale Sefit-Utilitalia sul futuro dell’architettura e dell’urbanistica cimiteriale
SEFIT-Utilitalia, la rappresentanza delle gestioni dei servizi pubblici locali nel settore cimiteriale e funebre, organizza a Roma, giovedì 14 dicembre 2017 il Seminario nazionale “I CIMITERI NELLA CITTÀ – I CIMITERI COME CITTÀ. Una svolta culturale per la “città dei morti” pari a quella in atto nelle “città dei vivi”? presso il MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo (Via Guido Reni 4/A, Auditorium), dalle 15.00 alle 19.00. (scarica il programma)
Il Seminario, la cui partecipazione è ad accesso libero e gratuito, è promosso da SEFIT in collaborazione con la Fondazione MAXXI e verterà sulle nuove sfide che investono l’architettura dei cimiteri, e più ancora lo stesso spazio che la “città dei morti” (lo spazio delle sepolture e della memoria) è destinato ad avere nei mutamenti del tessuto urbano. Sono previsti i saluti istituzionali del Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, On.le Dario Franceschini, dell’Assessore alla Sostenibilità Ambientale di Roma Capitale, Giuseppina Montanari, e dell’Assessore all’Urbanistica di Roma Capitale, Luca Montuori.
La conferenza è stata accreditata presso l'Ordine degli Architetti, per cui verranno riconosciuti 4 crediti formativi agli architetti che vi prenderanno parte. Le modalità per ottenere i crediti formativi sono indicate nella pagina del sito del MAXXI dedicata all’evento.