A noi gli occhi, Gigi

Il 16 e 17 novembre alle ore 10 va in scena il nuovo percorso di visita guidata gratuita in omaggio al grande artista romano.

A noi gli occhi, Gigi è un affettuoso racconto recitato e itinerante, in ricordo dell’ultimo “mattatore” del teatro italiano, dal talento istrionico e popolare, che ha saputo saldare la cultura romana con la letteratura del migliore teatro italiano ed europeo.
Una ricostruzione della biografia artistica di Proietti attraverso una passeggiata e una narrazione che include anche i suoi “compagni di viaggio artistico” che, con lui, al Verano riposano: Ettore Petrolini, Leopoldo Fregoli, Gabriella Ferri, Alberto Sordi, Gigi Magni, Garinei e Giovannini, Monica Vitti, Vittorio Gassman e tanti altri ancora. 

Tutto questo e il racconto dell’inconsueta parabola della sua formazione e del suo successo nel nuovo percorso al Verano che ci condurrà al suo suggestivo sepolcro-monumento. La selezione dei brani recitati e delle letture eseguite durante la visita è a cura dell’attrice Sabina Barzilai, allieva del III corso del Laboratorio di Esercitazioni Sceniche di Gigi Proietti. 

Scarica la locandina 

La partecipazione è gratuita ma con obbligo di prenotazione.
Vai alla pagina

Torna su