Ottobre 2025
Sabato 18 ottobre
Ore 09.30 Il Giubileo della Speranza al Verano: dalla Basilica fuori le Mura alla Chiesa della Misericordia
Ore 10.30 Trekking urbano. Natura, storia e paesaggio al Verano
Ore 11.30 Teatro italiano, dal palcoscenico al piccolo schermo
Ore 12.00 Roma e le storie del cinema
Ore 15.00 Roma e la Grande Guerra, tra protagonisti e gente comune
Domenica 19 ottobre
Ore 09.30 100 anni di Radio e 70 anni di TV in Italia
Ore 10.30 Trekking urbano. Natura, storia e paesaggio al Verano
Ore 11.30 Roma, la sua lingua, la sua cultura. Le voci della Romanità
Ore 12.00 Il Verano: un museo all’aperto. Mosaici, vetrate, arti decorative
Ore 15.00 La memoria di chi ha fatto l’Italia
Sabato 25 ottobre
Ore 09.30 Le Audaci. Storie di donne uniche dalla Repubblica Romana alla Repubblica Italiana
Ore 10.30 Roma, la sua lingua, la sua cultura. Le voci della Romanità
Ore 11.30 Note di memoria. Il Verano in musica
Ore 12.00 La storia siamo noi. Omaggio a Elsa Morante
Ore 15.00 A noi gli occhi, Gigi
Domenica 26 ottobre
Ore 09.30 Roberto Rossellini e le storie del cinema: 80 anni da Roma città aperta
Ore 10.30 Teatro italiano, dal palcoscenico al piccolo schermo
Ore 11.00 Concerto in onore della Settima Arte eseguito dalla Banda della Polizia di Roma Capitale
Ore 11.30 Poeti e letterati al Verano
Ore 12.00 Il Verano: un museo all’aperto. La pittura e la scultura